Termoindurente

Cerri Luigi Srl, nasce con lo stampaggio delle resine termoindurenti (bakelite, la melanina e l’urea): i prodotti seguono lo sviluppo del boom economico italiano, dove con l’introduzione di nuovi prodotti domestici si rende necessaria la produzione di componentistica che si abbini alla parte metallica, meccanica ed elettrica, con finalità di isolamento o miglioramento della maneggevolezza.
La produzione per note aziende italiane si orienta verso prodotti come manici per pentole, ferri da stiro e caffettiere (Bialetti),piatti scaldapappa (Chicco – Artsana), su elementi di componentistica elettrica (Ilme) grazie alle qualità di isolamento dei materiali (resine melanimiche, Bmc e Smc), fino ad arrivare alla produzione di cassette per impianti elettrici e porta-contatori (Enel).
Negli ultimi anni, grazie allo sviluppo del settore del trasporto persone su rotaia, sono aumentate le produzioni di elementi termoindurenti applicati alla componentistica elettromeccanica per il settore ferroviario. Cerri Luigi, grazie alla propria struttura di piccola impresa, garantisce ai clienti come Microelettrica Scientifica, del Gruppo Knorr Bremse, ed Isolex), piena modularità nella produzione di elementi identici in diverse configurazioni, oltre all’assemblaggio degli stampati plastici con altre componenti.
La produzione di prodotti termoindurenti prevede la possibilità di realizzare prodotti in Bmc, Smc, Fenolica, Melamin ed Eposidica da pochi grammi a 8 Kg, con produzione sia di piccoli lotti sia di commesse in serie di ampia mole.