AZIENDA

Una storia ricca di successi

1955

Nasce la Ditta Cerri. Il sig. Luigi, dopo essersi formato presso alcune officine milanesi di fusione e realizzazione stampi, decise di intraprendere la carriera imprenditoriale dando vita alla Ditta Cerri, società individuale, per la realizzazione di stampi e lo stampaggio di materiali termoindurenti. L’attività cresce ed impiega già 7 apprendisti passando da società artigiana ad industriale.
Si sviluppano le prime collaborazioni di lunga durata con Omeaterm, Vibo, Ilme, Artsana, Bialetti ed altri per la realizzazione di particolari in materiale plastico per prodotti di largo consumo come manici per ferri da stiro e caffettiere, piatti “scaldapappa”, particolari per prese e spine elettriche dove la plastica inizia a sostituirsi alla porcellana, seguendo quello che fu il boom economico del dopoguerra italiano;

1960-1970

Le presse a compressione, inizialmente funzionati ad acqua, vengono sostituite da presse oleodinamiche. Fanno il loro ingresso nella linea produttiva le prime presse ad iniezione per i termoindurenti, al fine di mantenere la necessaria competitività e seguire lo sviluppo in atto.

1982

Inizia lo stampaggio delle resine termoplastiche. La produzione si orienta al settore elettromeccanico per i materiali termoindurenti mentre per il materiale termoplastico si spazia dalla componentistica per illuminazione a beni di consumo quotidiano, fino alla fanaleria per il settore motociclistico.

1985

La società si trasforma da ditta individuale in società in accomandita semplice con l’ingresso dei figli Ambrogio e Paolo nell’attività d’impresa.

1995

Il sito produttivo muove dallo storico edificio di Corbetta per dotarsi di nuovi e più ampi spazi in Santo Stefano Ticino.

2005

Seguendo il processo di crescita avviene la trasformazione da società semplice a società di capitali divenendo così Cerri Luigi Srl. In un processo di internazionalizzazione, pur sempre restando nella dimensione di piccola azienda familiare tipica del background italiano, flessibile ed in grado di rispondere velocemente alle esigenze del cliente in termini di prodotti su richiesta, si apre la collaborazione con Zibi Baloon GmbH per lo sviluppo di nuovi prodotti per il settore consumers (party industry) e la più recente partnership con Paglieri Sell System per la produzione di beni per la grande distribuzione.

2009

Al passo coi tempi, la Cerri Luigi sperimenta l’utilizzo di materiali plastici biodegradabili e compostabili per poter applicarli a prodotti già esistenti o per lo sviluppo di nuovi prodotti eco compatibili testando la funzionalità di prodotti come il Mater Bi, ricavato dal mais, il PLA ed il PLA con cariche varie , od additivi in grado di rompere la catena molecolare di prodotti «petrol-based» in modo da renderli aggredibili da agenti degradanti in processi di compostaggio.

Copyright 2016 - All Rights Reserved | Cerri Luigi Srl: C.F. - P.I. 08003560151  - REA al n. 1195837 - Enfold Theme by Kriesi